Ciao 👋, benvenuto su Milano Tech Events. Ogni lunedì riceverai la lista dei migliori eventi tech milanesi 🇮🇹. Se per caso ancora non sei registrato, puoi iscriverti qui.
Milano Tech Events | 21 - 27 Agosto, 2023
Abbiamo provato a cercare eventi ovunque. Nulla di interessante per questa settimana al momento. Il motivo lo potrai benissimo immaginare: la pausa estiva ☀️.
In ogni caso, ti anticipo due eventi secondo me molto interessanti organizzati prossimamente.
18 Settembre - Tech Breakfast with Intesa Sanpaolo
Luogo: Talent Garden Isola, Milano - 8:30 - 10:30
Scopri le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale Generativa: esplora il potere di Chat-GPT, Bard e degli altri strumenti che stanno rivoluzionando il nostro modo di lavorare! Potrai:
scoprire i segreti di Chat GPT, Bard e altri tool: dai fondamenti tecnologici alle applicazioni più rivoluzionarie, esploreremo come questi strumenti stiano ridefinendo il modo in cui lavoriamo.
connetterti con i pionieri dell’Intelligenza Artificiale Generativa: avrai l’opportunità unica di ascoltare e interagire con esperti del settore, imprenditori visionari e leader di opinione che stanno guidando questa rivoluzione.
creare nuove relazioni professionali: condividi idee, collabora con menti brillanti e crea connessioni durature con altri partecipanti appassionati di Intelligenza Artificiale Generativa.
27 Settembre - AperiTeams Conference - Power Platform Day 2023
Luogo: Microsoft House, Milano - 9 - 18
Una giornata di sessioni tecniche in compagnia di esperti che ogni giorno sono a contatto con gli scenari reali e che porteranno la loro esperienza "from field". In una location esclusiva, la Microsoft House di Milano, un numero molto limitato di persone, avranno l'opportunità di interagire dal vivo con i nostri speaker e sponsor.
Potrai acquisire conoscenze all'avanguardia, esplorare gli strumenti e la tecnologia più recenti e ottenere intuizioni e spunti da portare in azienda o nel tuo team.
Potrai creare nuove connessioni e fare rete con professionisti, MVP, speaker con cui condividere best practice, informazioni o semplici curiosità.
Piccolo reminder💡: se conosci qualche evento rilevante scrivimi o rispondi a questa mail. Sicuramente una parte rilevante per questo progetto sarà proprio la ricerca dei migliori eventi.
Torniamo a noi. La pausa estiva.
Mentre nel resto del mondo le attività tecnologiche e gli eventi continuano a ritmo sostenuto, in Italia, Agosto è il mese della quiete e della calma, anche nel settore tech.
Altrove, le tech internazionali continuano le attività:
WeWork 💼 si sta giocando tutte le carte per rimanere in vita.
Bitcoin è sceso da $ 29.000 dollari a poco più di $ 25.000 dollari “grazie” a SpaceX👩🏽🚀 .
Evergrande (tra i più grandi property developer cinesi 🇨🇳) ha presentato istanza di fallimento in US.
Instacart 🥕 (leader di delivery per generi alimentari in US) programma l'IPO a settembre.
Questo comporta un'interessante dinamica in cui molte imprese chiudono temporaneamente i battenti, e gli eventi nel settore della tecnologia diventano praticamente introvabili.
La tradizione di pausa estiva non è nuova in Italia.
Da generazioni, Agosto è il momento in cui le famiglie si riuniscono, gli amici si incontrano e gran parte delle attività economiche rallentano.
L'importanza attribuita alle ferie estive e alla famiglia è profondamente radicata nella cultura italiana. Le scuole 🏫 sono chiuse, molte imprese riducono le loro attività, e molte persone scelgono di prendersi una pausa.
“Se il mio collega è in ferie vado in ferie anche io, tanto per fare alcuni lavori avrei bisogno di lui, quindi lavorare non ne varrebbe la pena”
Chi non lo ha pensato almeno una volta? 🤓
Inoltre, molto spesso chiedere le ferie in altri periodi dell’anno può risultare sorprendentemente complicato. Molti datori di lavoro possono mostrare una certa resistenza ⛔️ nel concedere ferie in periodi fuori dalla tradizionale pausa estiva, temendo un impatto sulla produttività e sull'organizzazione aziendale.
Tuttavia, è importante sottolineare che questo non significa che l'Italia sia completamente tagliata fuori dal mondo tech in agosto.
Molti professionisti continuano a lavorare, soprattutto quelli che operano in settori globali e interconnessi. Inoltre, c'è una crescente consapevolezza che il settore tecnologico non si ferma mai veramente (soprattutto con il remote-working) neanche durante il mese di agosto. I developer continuano a scrivere codice, gli imprenditori a concepire idee e le startup a cercare finanziamenti. Magari in spiaggia, bevendo un mojito🍹.
Nonostante la tendenza di agosto, iniziano ad emergere alcune iniziative che cercano di superare questa pausa. Alcune organizzazioni stanno lavorando proprio in questa direzione per promuovere eventi tecnologici in periodi insoliti, o addirittura creare nuovi formati di eventi che si adattano meglio alla cultura italiana.
Ad esempio, alcuni ragazzi che il 19 Agosto hanno ospitato Gumroad ed il founder Sahil per un Meetup a Milano.
In conclusione, mentre agosto può portare una pausa nei tradizionali eventi tecnologici in Italia, è chiaro che il settore tech non si ferma mai completamente. Le tradizioni culturali possono influenzare il ritmo e la natura delle attività, ma l'innovazione e la passione dei professionisti tecnologici italiani non vengono mai meno.
Hai un amico/collega a cui potrebbe interessare questa newsletter? 👇
(Ho anche inserito un sistema reward-based per gli early adopters. Conviene approfittarne ora 🔥)
Se hai spunti o riflessioni sono sempre ben accette. Scrivimi, oppure lascia un commento in fondo alla pagina.
Alla prossima 😉